Vorrei scrivere un libro: 3 idee per realizzare il tuo sogno

Vorrei scrivere un libro è il pensiero che ti torna in mente spesso? Scopriamo insieme gli elementi fondamentali per realizzare il tuo progetto!

 

Tutti abbiamo storie da raccontare, idee che arrivano nella mente senza alcun preavviso, sogni che vogliamo trasformare in parole, situazioni di vita personale che vedremmo perfette per il grande o piccolo schermo. Purtroppo non tutti riescono nell’abilità di riuscire a mettere nero su bianco queste idee, queste storie, questi racconti. Scrivere un libro è un vero e proprio lavoro, un’impresa mai facile, neanche per gli scrittori ormai affermati. Ogni giorno vengono pubblicati milioni e milioni di libri, l’industria editoriale stampa e ristampa classici, nuove edizioni, nuovi titoli senza sosta. Alcuni libri sono ottimi, altri discreti, altri ancora hanno un gran potenziale ma non sono riusciti a esprimere al meglio il desiderio dell’autore.

La colpa? La fretta, la poca professionalità, la mancanza di aiuti. Perché se anche tu continui a ripeterti “vorrei scrivere un libro” ma non sai proprio da dove iniziare, sappi che da solo potrai fare molta strada, è vero, ma arriverà un momento in cui avrai bisogno del giusto supporto.

In questo articolo vediamo come riuscire a scrivere il tuo libro e capire quando è il momento di chiedere il supporto di un professionista dell’editoria.

 

1.    Vorrei scrivere un libro: il tempo dello scrittore

 

Tutti noi scriviamo, ogni giorno. Pensiamo ai messaggi, al post sui social, alle email: la scrittura fa parte della nostra vita in maniera non sempre perfetta. Ma la capacità di scrivere è dentro di noi. Scrivere un libro è ovviamente più impegnativo rispetto a un post da pubblicare sui social. Avrai bisogno di concentrazione, idee, capacità mentale, energia creativa e del tempo.

Vorrei scrivere un libro ma non trovo il tempo per farlo”, se hai scelto di affidarti a un professionista, questo per te non sarà più un problema. Se invece hai voglia di scrivere da solo, il tempo sarà il tuo più prezioso amico e anche il tuo acerrimo nemico. Dovrai scrivere, sacrificare altre attività o riorganizzare la tua giornata in modo da poter lavorare ininterrottamente, anche per poco tempo.

Dovrai attenerti ai tuoi obiettivi, anche quando il gioco si fa duro, quando non ti senti come se stessi facendo i progressi che vorresti o quando senti che scrivere sta diventando un lavoro ingrato e troppo impegnativo. Dovrai adottare la mentalità di uno scrittore professionista: uno che si sveglia e porta a termine il lavoro, anche quando non ne ha voglia.

 

2.    Vorrei scrivere un libro: da dove partire

Se un libro è un discorso unico e compatto, la prima volta che inizierai a scrivere un libro non sarà la tua storia, ma dovrai scrivere le risposte alle seguenti domande:

 

  • Cosa vuoi dire?
  • In che modo il tuo libro è diverso da uno già pubblicato?
  • Per chi è il tuo libro?
  • Qual è la “grande idea” del libro?

 

Una risposta onesta a queste poche domande può farti risparmiare inutili perdite di tempo.

Dovrai passare ore a creare il tuo libro, pagina per pagina, scrivendo e riscrivendo. Dovrai abituarti a stare seduto da solo in una stanza con solo parole e idee per compagnia. Se non l’hai fatto prima, sarà difficile isolarti; ma non preoccuparti, è un’abitudine che si rafforza nel tempo. Cerca una stanza o un luogo che ti trasmette pace e serenità, circondati di colori che trasmettono quiete, cerca lo spirito creativo anche nelle piccole cose.

 

3.    Vorrei scrivere un libro: quando insieme è meglio che da soli

 

Te l’ho anticipato, potresti avere tutte le carte in regola, essere abile con le parole, avere la giusta idea ma a un certo punto avrai bisogno di un aiuto. Quando sei immerso in un progetto di scrittura, è difficile individuare lacune, errori logici, storie che non funzionano o capitoli troppo lunghi.

Gli editori sono professionisti qualificati il ​​cui compito è trasformare i manoscritti in qualcosa che piaccia ai lettori. Un buon editor ti aiuterà a scrivere un libro migliore e a rafforzare il tuo stile e ti aiuterà ad accelerare il processo di riscrittura del tuo libro.

È difficile accettare un feedback editoriale sincero sul tuo lavoro. Ci sono momenti nella vita in cui devi imparare a ignorare le critiche personali, ma in questo caso il feedback dell’editore riguarda solo il tuo lavoro, non te.

Noi lavoriamo a stretto contatto con gli autori: ascoltiamo le loro idee, prendiamo spunto dai loro racconti, accogliamo i loro suggerimenti e i loro sogni. Ci sentiamo responsabili della loro storia quanto fosse la nostra. Ed è questo il motivo che ci spinge ogni giorno a pubblicare le storie di vita e non solo sulla più grande piattaforma al mondo, Amazon. Ogni autore diventa scrittore e ogni libro diventa un nuovo tassello nel meraviglioso mondo che è l’editoria.

Perché se tu continui a ripeterti “vorrei scrivere un libro”, noi possiamo dirti che “vogliamo scrivere il tuo libro”.

Vorrei scrivere un libro, ma non sai ancora da dove cominciare? Contattaci!

 

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?