Che tu abbia un’idea di vendita o desideri semplicemente che la tua voce venga ascoltata, scrivere un Ebook e vendere le copie virtuali del tuo lavoro è un modo veloce, funzionale ed economico per diventare uno scrittore.
Scrivere un Ebook: senza un obiettivo non vale neanche la pena pensarci. Ma potresti avere qualcosa da dire e i tuoi lettori potrebbero trovare la tua penna piacevole. Quindi perché scrivere un Ebook?
- Se hai passione e conoscenze che vuoi condividere con il mondo;
- Se vuoi far diventare la tua passione un nuovo lavoro;
- Se sei un professionista e vuoi mettere il tuo sapere nelle mani degli altri;
- Se vuoi vendere qualcosa, sponsorizzare la tua azienda o i tuoi servizi.
Queste sono solo alcune delle ragioni che dovrebbero spingerti a scrivere un Ebook. Ma se la voglia e la motivazione c’è, come si fa a scrivere un Ebook?
Studia il mercato
Scrivere un Ebook di un argomento generico è già qualcosa: ma perché non chiedersi cosa cercano i lettori? L’analisi del mercato è necessaria per capire cosa i lettori cercano, di quali problemi soffrono e che soluzioni vogliono trovare. Potrebbero semplicemente avere voglia di studiare una nuova materia oppure trovare il modo per risolvere un problema. Per scrivere un Ebook hai bisogno di studiare il mercato attraverso le parole chiave.
Per farlo puoi sfruttare la più grande piattaforma del mondo, Amazon, che ti permette di vedere quanti Ebook sono stati scritti su un determinato argomento, quali sono i migliori e in quale mercato c’è meno concorrenza. Ad esempio, se pensi di scrivere un Ebook sull’alimentazione, e vedi che ci sono tante richieste da parte dei lettori ma pochi libri, sei sulla strada giusta.
Fai l’indice
Se non sei uno scrittore professionista dovresti sapere che per scrivere un Ebook devi creare un indice! Quindi parti dal tuo argomento e scegli un titolo e un sottotitolo per ogni capito del tuo libro. Ricorda sempre che l’indice deve una formattazione impeccabile quando si parla di un libro in formato ebook, perché nel momento in cui il tuo ebook sarà disponibile digitalmente, il sommaria dovrà poter essere “cliccabile” dal lettore, per poterlo indirizzare direttamente al capitolo interessato al momento del clic.
Metti in ordine i dettagli
Una volta che hai sviluppato l’indice, puoi riordinare e disporre tutti i dettagli per capire se il tuo Ebook sarà ben strutturato o se ci saranno dei buchi di trama. Mentre scrivi un Ebook pensa di essere il lettore finale: cosa vorresti leggere? Quali parti vorresti trovare? Questo capitolo è interessante o potrebbe essere eliminato?
E ora scrivi un Ebook
Puoi iniziare dall’inizio, da metà o dalla fine: in base all’indice iniziare a scrivere un Ebook dalla parte che ritieni possa essere più “facile”. Non devi necessariamente utilizzare un solo metodo: per scrivere un Ebook, usa la tecnica che ritieni adatta e migliore per te. Scrivere un Ebook, anche breve, richiede tempo e pazienza: potresti scrivere due ore al giorno o un capitolo a settimana. Potresti trovare utile impostare degli obiettivi e non alzarti dalla scrivania finché non gli avrai raggiunti. Il solo fatto di scrivere qualcosa può far andare la tua mente da sola e, anche se ti senti bloccato, le parole inizieranno a fluire di nuovo.
Rivedi e correggi
Quando hai finito di scrivere l’Ebook, prenditi una settimana di riposo e rileggi in modo critico. Considera l’ordine dei capitoli: hanno senso? Spesso è necessario spostare un capitolo in una sezione più appropriata. Leggi ogni capitolo nell’ordine corrente e apporta le eventuali correzioni. Come la scrittura anche la correzione richiede tempo.
Una volta finito il libro, arriva allora il momento di pensare alla pubblicazione.