Inserire citazioni nel libro: 3 fondamentali per capire come fare

Inserire citazioni nel libro: si può? in che quantità? In un libro potremmo aver bisogno di citare altre opere o frasi, ma è possibile?

 

Inserire citazioni nel libro è possibile, in teoria e oggi vedremo come anche in pratica.

 

Per farlo però dobbiamo prima di tutto parlare del diritto di citazione e dei limiti, legali, per la riproduzione di opere di terzi all’interno del proprio libro.

 

Solo dopo aver chiarito questo punto potrai riuscire a inserire citazioni nel libro ed evitare d’incorrere in problemi legali e non.

 

1.    Inserire citazioni nel libro: capire il diritto di citazione

La legge ha dato il suo consenso: si possono inserire citazioni nel libro a patto che si rispettino determinate condizioni imposte dalla giurisprudenza. In modo particolare e puramente teorico, dobbiamo far riferimento a due leggi:

  • la prima, è quella citata nell’articolo 70, comma 1, della Legge del 22 aprile del 1941 numero 633 che così cita: «Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera; se effettuati a fini d’insegnamento o di ricerca scientifica l’utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali»;
  • La seconda invece, è quella inserita nell’articolo 10 della Legge del 20 giugno del 1978 numero 399: «[…] Sono lecite le citazioni tratte da un’opera già resa lecitamente accessibile al pubblico, nonché le citazioni di articoli di giornali e riviste periodiche nella forma di rassegne di stampe, a condizione che dette citazioni siano fatte conformemente ai buoni usi e nella misura giustificata dallo scopo. […]
    Restano fermi gli effetti della legislazione dei Paesi dell’Unione e degli accordi particolari tra essi stipulati o stipulandi, per quanto concerne la facoltà d’utilizzare lecitamente opere letterarie o artistiche a titolo illustrativo nell’insegnamento, mediante pubblicazioni, emissioni radiodiffuse o registrazioni sonore o visive, purché una tale utilizzazione sia fatta conformemente ai buoni usi e nella misura giustificata dallo scopo. 3. Le citazioni e utilizzazioni contemplate negli alinea precedenti dovranno menzionare la fonte e, se vi compare, il nome dell’autore
    ».

 

2.    Inserire citazioni nel libro: come?

Dopo aver letto entrambe le leggi sopracitate, possiamo tirare le somme e fare il punto della situazione. Possiamo inserire citazioni nel libro per scopi di discussione o insegnamento purché la citazione abbia un fine autonomo e distinto. Inoltre la citazione non deve creare termini di concorrenza con i diritti d’uso economico che spettano all’autore dell’opera citata.

Allora, entriamo ancor più nel vito e vediamo quali sono le condizioni che permettono all’autore d’inserire citazioni nel libro.

  • La citazione può essere un riassunto o una riproduzione di uno o più brani di un’altra opera;
  • La citazione può essere usata purché non entri in concorrenza con l’uso economico dell’opera citata;
  • La citazione può essere usata a scopo d’insegnamento o per uso di ricerca e con finalità illustrative e mai commerciali.

 

3.    Inserire citazioni nel libro: quali casi le conseguenze

Ovviamente se non vengono rispettate le condizioni di cui sopra, l’autore può incorrere in gravi conseguenze fiscali.

Infatti inserire citazioni nel libro in maniera integrale è una violazione del diritto d’autore; stessa cosa per la riproduzione parziale o di pari.

Ovviamente inserire citazioni nel libro significa anche accompagnare sempre e comunque l’indicazione del titolo, del nome dell’autore, dell’editore e dell’eventuale traduttore. Questa condizione vale sempre e comunque, anche per citazioni che comportano poche parole.

Se la questione ha ancora qualche nodo per te, o se pensi che la tua opera possa incorrere in problematiche, chiedi l’aiuto di un professionista che potrà spiegarti come sviluppare meglio il tuo libro e aiutarti a capire come inserire citazioni nel libro.

 

Allora, sei pronto a inserire citazioni nel libro? Inizia ora!

 

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?