Formato del libro: 2 consigli per trovare il formato giusto

Formato del libro: esistono milioni di formati destinati alla stampa, ma anche in questo caso è importante scegliere il formato migliore per il nostro testo.

 

Ci sono formati, destinati a una determinata cerchia di lettori, che hanno bisogno di libri più grandi e maggiori spazi. Pensiamo alla letteratura per l’infanzia: un libro per bambini, che sarà letto dal piccolo e dalla sua mamma, dovrà essere molto grande così da essere abbracciato da entrambi durante la lettura. Un libro più piccolo invece, il classico formato tascabile, è l’ideale per chi ama leggere in spiaggia, sui mezzi pubblici o nelle sale d’attesa. Questo discorso serve per sottolineare come anche la scelta del formato non vada mai lasciata al caso.

 

Quindi, prima di trovare il formato del libro, bisogna porre attenzione su tutti i parametri che ora andremo ad analizzare.

 

1.    la scelta del formato del libro: guardati intorno

Prima di scegliere il formato del libro, prova a guardare quello scelto dagli altri. In libreria, in biblioteca o nella tua sala lettura: prendi alcuni libri e valuta il formato scelto. Troverai libri più piccoli, libri più grandi, libri quadrati e rettangolari. Solitamente il formato di un libro viene scelto anche in base al suo contenuto: un libro illustrato sarà sicuramente più grande di un romanzo; un libro tascabile non potrà risultare difficile da portare in borsetta.

 

2.    formato del libro: valuta il contenuto del tuo testo

Dopo aver dato un occhiata ai competitors è il momento di valutare quale formato potrà essere quello migliore per accogliere il contenuto del tuo libro. Il formato del libro deve riuscire ad aiutare il lettore a identificare la dimensione e la forma del libro quando è chiuso.

Potrebbe essere un libro da leggere in spiaggia, e quindi avrà bisogno di essere facilmente trasportato; oppure potrebbe essere un testo universitario, da aprire su una grande scrivania. Insomma, potresti trovare utile la seguente classificazione:

  • Formato del libro tascabile: è un formato comodo e pratico, che permette al lettore di portare il suo libro ovunque. Le misure generalmente sono le seguenti: 12×18 cm, 10×15 cm, 14×21 cm, 15×21 cm e 15×23 cm.
  • Formato del libro-saggio: a differenza del precedente, questo formato è più complesso da portarsi dietro in borsetta, ed è il preferito per i libri universitari, tesi di laurea e ricerche scientifiche ma anche per le monografie. Le misure, generalmente, sono le seguenti: 16×23 cm, 17×24 cm, A4 (21×29,7 cm), B5 (17,6×25 cm), 18×29 cm.
  • Formato del libro quadrato od orizzontale: è un formato molto particolare, usato soprattutto per libri che hanno bisogno di far leggere al lettore non solo parole ma anche delle immagini e delle illustrazioni. È usato per ricettari, libri fotografici, libri per bambini e cataloghi. Le misure, generalmente, sono le seguenti: per i formati quadrati 15×15 cm, 16×16 cm, 18×18 cm, 19×19 cm e da 20×20 fino a 24×24 cm; per i formati orizzontali 15×10 cm, 23×16 cm, 24×17 cm, 26×18 cm.

Come puoi vedere scegliere il formato di un libro è estremamente importante: un aspetto che non puoi lasciare al caso. Devi considerare tutte le variabili che, ricapitolando, sono:

  • il tipo di testo che dovrai pubblicare;
  • i riferimenti di mercato;
  • capire cosa potrebbero aspettarsi i lettori quando, dopo aver scoperto la tua pubblicazione (magari attraverso i tuoi canali social), prenderanno in mano il tuo libro.

E, parlando proprio della sponsorizzazione del tuo libro, ti rimando alla lettura di questo articolo.

Questi sono fattori da non sottovalutare e dovrebbero costituire la base delle tue pubblicazioni. Prova a immaginare un libro di poesie: nell’immaginario generale non immagineresti mai che un libro del genere sia quadrato o grande come un foglio A4, giusto? Per l’immaginario comune è un piccolo formato, magari tascabile, perché la poesia viene interpretata come una pillola che si porta in giro in una borsa e si legge subito.

 

Allora, sei pronto a scegliere il formato del libro? Inizia ora!

 

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?