Farsi scrivere un’autobiografia: 3 tips per la tua storia

L’autobiografia è scritta dall’autore, in caso contrario parliamo di biografia. Ma ci sono situazioni in cui è necessario farsi scrivere un’autobiografia. Scopriamo insieme come…

 

 Un imprenditore di successo, un famoso formatore, l’erede di un’azienda o un personaggio famoso: cos’hanno in comune queste persone? Sono diventate famose, o quasi, hanno costruito un brand e delle aziende, si sono impegnate per sviluppare al massimo le loro idee e il loro potenziale. Sono arrivati al successo e si sa, dietro ogni successo c’è sempre una storia da raccontare, magari la tua.

Farsi scrivere un’autobiografia oggi è diventato non solo un modo per lasciare sempre impressa la propria storia: molti utilizzano l’autobiografia come un vero strumento di marketing per promuovere la propria azienda e i propri servizi, aiutare tante persone a risolvere svariati problemi e riuscire a fidelizzare anche i più restii.

 

1.    Perché oggi bisogna farsi scrivere un’autobiografia? Ecco qualche idea

 

Molte autobiografie sono scritte per il desiderio di lasciare una testimonianza di fatti che altrimenti andrebbero persi, ma anche per raccontare la propria verità in un particolare contesto storico, sociale e persino familiare.

Questo genere letterario ha il grande potere di rivelare molti aspetti interiori di ciascuno di noi. Ad esempio la psicoterapia utilizza la scrittura da sempre: molti professionisti consigliano ai pazienti di tenere un diario, annotando pensieri e sentimenti. Infatti la scrittura autobiografica è senza dubbio terapeutica: quando raccontiamo e rivediamo le nostre esperienze, acquisiamo una prospettiva diversa sulla nostra storia, che spesso porta rivelazioni e benefici.

A volte ci impegniamo in questa pratica perché sentiamo il bisogno di trovare qualcosa che ancora ci manca, chiediamo risposte alle domande della nostra vita, ma la scrittura ci apre strade inimmaginabili e inizia davvero un’avventura che ci cambierà.

Ma spesso non si è in grado di farlo da soli: ed ecco che si rende necessario trovare dei professionisti che possano scrivere la tua storia al tuo posto. Ascolteranno le idee, sentiranno la tua storia, troveranno fonti e materiali e potranno scrivere un libro perfetto per te e la tua vita da pubblicare sulla più grande piattaforma al mondo.

 

2.    Farsi scrivere un’autobiografia: da dove iniziare

 

L’autobiografia è scrivere di sé e della propria vita. La prima cosa da capire è uscire dalla convinzione che raccontando la propria storia si stia facendo una pratica individuale. L’autobiografia è un insieme di racconti, frammenti di vita, storie solo accennate che compongono una storia molto più grande. La bellezza di intraprendere una scrittura autobiografica è la possibilità di sentirsi parte di una storia che va oltre la nostra esperienza. Prima ancora di assumere dei professionisti che possano l’autobiografia, prova a chiederti perché vuoi scrivere la tua vita, qual è il motivo e cosa pensi di ottenere.

Successivamente arriva il momento di stabilire con precisione la cronologia degli eventi e raccogliere le fonti necessarie che serviranno al ghostwriter per scrivere l’autobiografia.

Quindi si stabiliscono quali sono gli episodi più importanti per voi e poi si passa alla raccolta delle fonti perché nessun’autobiografia può svolgersi senza la raccolta di fonti. È necessario fornire al ghostwriter tutto quel materiale importante che possa rappresentare e raccontare ancora di più la tua storia. Ad esempio lettere, messaggi, diari, foto.

 

3.    Farsi scrivere un’autobiografia: gli esempi più significativi

 

Quando contatterai il ghostwriter che scriverà la tua storia, potresti trovarti a dover rispondere a domande come: che stile vuoi che segua l’opera? Hai qualche idea che ti piacerebbe inserire? Hai letto autobiografie che ti sono particolarmente piaciute e che vorresti prendere come esempio?

Ecco perché non puoi farti trovare impreparato. Leggere le autobiografie più famose non solo ti darà spunti interessanti per far strutturare la tua storia, ma aprirà la tua mente e ti farà riflettere sul lavoro che andrai a sviluppare. Quindi perché non leggere le storie più belle? Eccone alcune:

 

 

Vuoi scrivere della tua vita ma non sai da dove iniziare? Nessun problema: siamo pronti per aiutarti. Insieme svilupperemo la tua idea, troveremo la migliore strategia editoriale e realizzeremo un’autobiografia perfetta per te.

 

Farsi scrivere un’autobiografia è da sempre il tuo sogno ma non sai da dove cominciare? Contattaci

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?