Hai sempre sognato di creare un libro da zero? Per chi non è uno scrittore, è possibile? Scopriamo insieme come iniziare la tua carriera da autore!
Sicuramente un solo articolo non potrà trasformarti in uno scrittore, ma potrai trovare utili consigli per riuscire a creare un libro da zero. Se la tua passione è da sempre quella di scrivere, se pensi di avere tante idee ma non riesci a metterle nero su bianco o se hai voglia di dar voce alle tue esperienze, sappi che potrai riuscire a creare un libro da zero!
Un pizzico di buona volontà, impegno e creatività, sono i primi ingredienti per riuscire a trovare la tua voce e usare l’inchiostro per la tua penna, o premere i giusti tasti del pc.
1. Creare un libro da zero: consigli iniziali
Ok, vuoi scrivere un libro, ma da dove iniziare? Potrà essere scontato ma la prima cosa da fare è scrivere: qualsiasi cosa ti passi per la mente. Un’idea, un paesaggio, una storia, una breve trama. Inizia a scrivere l’idea e prova a progettare un storia su questa illuminazione. L’obiettivo è creare un libro da zero che sia interessante o avvincente, che si tratti di un libro di formazione oppure di un romanzo.
Potresti avere un’idea in mente e, durante la scrittura, accorgerti di scrivere tutt’altro: è assolutamente normale. Parliamo d’ispirazione, creazione, sentimento. Scrivere è dar spazio ai propri desideri nascosti. Non soffocare questa tua creatività, piuttosto usala a tuo favore.
2. Creare un libro da zero: crea una routine di scrittura
Scrivere un libro è un vero e proprio lavoro. Nessuno ti dirà di passare il budget per ingresso e uscita, ma ci sarà bisogno di curare l’aspetto formale del tuo nuovo lavoro. È importante dedicare del tempo alla scrittura: il consiglio è quello di assicurare alla scrittura alcune ore al giorno, o anche minuti se credi che la tua concentrazione non sia ancora pronta a passare tanto tempo davanti a una pagina bianca. Perché, sicuramente, i primi giorni potrai scrivere poche parole, o anche nessuna. Ma non preoccuparti. Creare un libro da zero è proprio questo: attesa e pazienza.
3. Creare un libro da zero: leggi, leggi e rileggi
E non solo quello che hai scritto. Cerca di allargare i tuoi orizzonti di lettore, compra e leggi tanti libri, giornali e riviste. Cerca l’ispirazione per il tuo stile, per trovare il genere in cui puoi identificare la tua voce. Parti dagli autori più famosi e inizia a leggere anche i self publisher. Potrai trovare non pochi consigli e ricorda: anche loro, prima di te, si sono cimentati nell’arduo compito di creare un libro da zero. I loro libri ora sono in vendita, magari sui più grandi marketplace come Amazon, il tuo potrebbe essere il prossimo.
4. Creare un libro da zero: chiedere aiuto a dei professionisti
Se pensi di non essere in grado di creare un libro da zero da solo, puoi sempre chiedere aiuto ai professionisti del settore. Ci sono team di esperti pronti a creare la tua storia, sono pronti a farti diventare un autore, a rendere il tuo libro un best seller. Ghostwriter, grafici, correttori di bozze, sono tanti i professionisti che si celano dietro alla creazione di un libro. Sono maestri delle parole e dell’empatia: sapranno aiutarti, saranno i tuoi confidenti, potrai dir loro la tua idea e saranno pronti a consigliare la miglior strategia per creare un libro da zero e portarlo direttamente in cima alle classifiche dei libri più venduti. Si occuperanno della scrittura, dell’impaginazione e anche della pubblicazione.
Creare un libro da zero non è sicuramente facile, ma è un obiettivo che può essere conquistato, basta trovare gli strumenti giusti o le persone giuste!
E se anche tu sei pronto a creare un libro da zero, lanciare la tua carriera di scrittore ed entrare nel mondo dell’editoria digitale e non, non aspettare altro tempo. Inizia ora!