Creare il titolo: più importante della cover e della sinossi, è il passo necessario per vendere il tuo libro. Vediamo come creare il titolo perfetto per te.
Hai finito di scrivere il tuo libro e ora è il momento di tirare le somme. Ma come poter riuscire a posizionarti in testa alle classifiche e far conoscere i tuo testo? Molti ignorano che uno degli elementi più importanti è proprio il titolo.
Sicuramente avrai già dato un titolo provvisorio al tuo Ebook ma forse ora che è terminato, è il momento di cambiarlo. Perché? Perché ora devi creare il titolo perfetto!
Ci insegnano che non si giudica mai un libro dalla copertina: non è vero! Ogni lettore è guidato prima dell’acquisto da alcuni segnali, come per esempio:
- Copertina
- Quarta di copertina
- Sommario
- Prime righe
- Prezzo
- Titolo
Questo vuol dire che il tuo lettore sta cercando non solo un libro di qualità, ma anche un titolo che possa incuriosirlo. Ed è proprio il titolo l’elemento che deve lasciare il segno.
Definito come lo strumento di marketing editoriale più importante, creare il titolo perfetto dopo la scrittura, dovrà essere il tuo unico obiettivo.
Ecco allora 5 consigli per riuscire a creare il titolo perfetto.
1. Creare il titolo: attirare l’attenzione
Immagina di essere in libreria o di navigare tra le pagine di una libreria online. Scorri, guardi, scorri e riguardi. Valuti i colori delle copertine, ti sofferti su qualche storia, leggi i titoli. Quali sono quelli che catturano la tua attenzione? Creare il titolo non è facile, è vero. Ma è importante che un titolo attiri l’attenzione del potenziale lettore. Magari sta cercando tutt’altra storia e invece sarà proprio invogliato dal tuo titolo e, magari, alla fine acquisterà proprio il tuo lavoro.
2. Non dimenticare il proprio target
Creare il titolo perfetto significa non fare il seguente errore: non devi mai e poi mai dimenticare il tuo target di riferimento. Ricorda per chi hai scritto questa storia, ricorda quali sono i lettori che vuoi avvicinare, ricorda l’obiettivo.
3. Sii originale ma non esagerare
Vorresti creare il titolo più bello, assurdo, sensazionale del mondo editoriale? Attento a non esagerare. Un conto è essere originali, un conto è dare l’impressione sbagliata. Potresti scrivere un titolo che porti il lettore ad aspettarsi una storia che invece non troverà nelle tue pagine. Quindi rimani sempre fedele al tuo pensiero e a quello che hai scritto. Cerca poi di creare il titolo bello e facile da leggere: in questo senso cerca di usare font di facile lettura e non mettano in difficoltà il lettore. Il titolo dovrà subito saltare all’occhio, il lettore non ha tempo ne voglia di cercare il titolo nella copertina per quanto l’idea potrebbe sembrarti vincente.
4. Creare il titolo: prendi tempo
Potresti anche riuscire a creare il titolo in 2 ore ma potrebbero anche volerci diversi giorni. Anche perché una volta scritto e pubblicato, non potrai di certo cambiarlo. Quindi perché non fai le cose con calma e valuti diverse possibilità? Stila un elenco di titoli che ti sembrano adatti prima di creare il titolo perfetto, magari puoi seguire questi suggerimenti:
- Nel titolo prova a far capire l’argomento;
- Cerca dei sinonimi per ravvivare un titolo che hai già scelto;
- Il tuo libro potrebbe risolvere il problema di un lettore?
- Metafore: posso usarle nel titolo o porterebbero il lettore fuori strada?
- Se io fossi il lettore, quale titolo vorrei trovare in copertina?
5. Creare il titolo grazie ai feedback di amici e community
Molti autori decidono di far leggere il libro ad amici e parenti: ottenere opinioni nude e crude, per migliorare il contenuto prima della pubblicazione, è una strada che si consiglia sempre di percorrere. Questa è una strategia di successo perché è possibile ottenere sempre nuove intuizioni e idee interessanti grazie a una consulenza esterna. Creare il titolo grazie a un parere esterno, ti farà capire se il titolo scelto si adatta al tuo libro, se è coinvolgente o se è totalmente da cambiare.
Hai visto? Creare il titolo può essere facile e divertente con i giusti consigli. Ma ricorda sempre di non fare nulla con fretta e smania di pubblicazione. La calma e il tempo sono le virtù migliori da mantenere prima di prendere decisioni così importanti. Perché sì, se ancora non ti è chiaro, creare il titolo perfetto sarà quello che potrebbe fare la differenza tra un best-seller e un libro mediocre.