Articoli in chiave Seo: 4 tips per la scrittura digitale

Vorresti scrivere degli articoli in chiave Seo ma non sai da dove cominciare? Ne hai sentito parlare ma non sai di cosa si tratta? Scopriamo insieme come!

 

Molte aziende, blog e professionisti oggi non possono fare a meno d’imporre la loro presenza online. Per farlo arriva in aiuto non solo la possibilità di usare tutti i canali social a loro disposizione, ma anche la scrittura di contenuti e scrivere articoli in chiave Seo. Questi servono per migliorare il proprio posizionamento all’interno del web, imporsi tra le prime pagine nei motori di ricerca ed essere sempre la prima voce su cui cliccare.

Gli algoritmi cambiano in continuazione, ed è spesso difficile stare al passo con il loro funzionamento. Ma oggi saper scrivere articoli in chiave Seo ci dà la possibilità di avere più traffico sulle proprie pagine, farsi conoscere, aumentare i propri guadagni e accrescere la propria popolarità.

Vediamo insieme quali sono alcune delle regole davvero necessarie per riuscire a scrivere articoli in chiave Seo.

 

1.    Scrivere articoli in chiave Seo: occhio al plagio e cura la formattazione

Se c’è una cosa che gli scrittori imparano, ancor prima di tenere una penna in mano o il file word aperto, è che ogni contenuto non dovrà mai essere copiato. Plagiare non solo è un’attività rischiosa e penalmente perseguibile, ma potrebbe danneggiare in maniera importante il proprio ranking. I motori di ricerca, come Google, vogliono sempre e solo contenuti originali e i loro algoritmi sono così abili da riconoscere un testo copiato da pagine e pagine di distanza.

 

Quindi se l’originalità è alla base dell’articolo, per scrivere articoli in chiave Seo non possiamo che prestare attenzione alla forma. Un testo dev’essere facile da leggere e navigabile per tutti gli utenti. Ma ci sono anche altri consigli da seguire, per ottenere un posizionamento degno di nota:

 

  • Curiamo sempre la formattazione: sì a immagini, punteggiatura e video;
  • Non a testi troppo lunghi;
  • Non creare paragrafi eccessivamente lunghi;
  • Non dimenticare d’inserire elenchi puntati e numerati;
  • Rendi il tuo articolo leggibile usando con saggezza i connettori di transizione “e”, “ma”, “così”, “perché”.

 

2.    Scrivere articoli in chiave Seo: la struttura dell’articolo

Scrivere articoli in chiave Seo significa aver dimestichezza con la loro struttura e organizzazione. La soluzione migliore è quella di dare agli articoli che scriverai una struttura fatta di titoli e sottotitoli dei paragrafi. Questo viene generalmente chiamato “Title Tag” e vengono indicati con le lettere H1, H2, H3 e così via.

Con H1 si indica il titolo più importante, che non sarà più replicato all’interno dell’articolo. Al suo interno trovano posto più titoli di H2 che ospitano più titoli di H3. Ed è per questo che molti copy oggi dicono che scrivere articoli in chiave Seo si rivela essere la costruzione di una meravigliosa matrioska.

 

3.    Scrivere articoli in chiave Seo: la Keyword

La parola chiave è quella che usiamo nei motori di ricerca ed è la stessa parola chiave a trovare articoli adatti alla nostra richiesta. In un articolo scritto in chiave Seo, troviamo una forte presenza della parola chiave che dovrà essere usata sempre a piccole e giuste dosi. In molti articoli la troveremo nel titolo, nei sotto paragrafi e nei titoli dei paragrafi. Esiste una regola ben precisa? No, ma solo leggi non scritte.

 

4.    Scrivere articoli in chiave Seo: non dimenticare i link

I motori di ricerca premiano e apprezzano articoli che contengono al loro interno il “Link Building”, ossia tutta una presenza di link che rimanda e riporta ad altre pagine web. Quindi perché non inserire in un articolo rimandi a pagine pertinenti con quello di cui si sta parlando? Il lettore potrà approfondire il discorso e Google ci premierà con un posizionamento davvero strategico.

 

Ora che conosci queste regole di base, sei pronto a scrivere articoli in chiave Seo, quindi che altro aspetti? Inizia ora!

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?