A chi rivolgersi per scrivere un libro? 2 consigli per te

Ti stai chiedendo a chi rivolgersi per scrivere un libro?  Hai un’idea per un libro ma non sai come metterla su carta? Nessun problema, in questo articolo scoprirai come realizzare il tuo sogno e diventare un autore

 

Spesso il primo ostacolo che uno scrittore deve affrontare è quello di trasformare un’idea in un testo che abbia uno stile coerente, una sintassi corretta e, soprattutto, una trama avvincente. Ma a chi può rivolgersi uno scrittore esordiente quando si trova di fronte a una pagina bianca? Quale supporto può chiedere? Ci sono esperti che possono consigliare gli scrittori o addirittura trasformare le loro idee in testo?

Insomma, a chi rivolgersi per scrivere un libro? Ci sono tanti professionisti esperti nell’editoria, alcuni ormai sono da anni affermati come professionisti, altri invece hanno da poco iniziato ad abbracciare quella categoria che oggi viene definita di “self publisher”, ossia autori che decidono di bypassare le case editrici e pubblicarsi da soli per avere una maggiore rendita e poter realizzare il sogno di avere tra le mani la loro biografia o il loro romanzo.

 

1.    A chi rivolgersi per scrivere un libro: i professionisti dell’editoria

 

Come in qualsiasi altro ambito, anche nell’editoria la poca professionalità non paga. E non vogliamo ora entrare in un discorso economico ma è così: un libro scritto male, non formattato, con una copertina mediocre sarà un libro che non verrà acquistato e quindi letto da nessuno. Potresti avere la storia più bella del mondo da raccontare, ma se il tuo libro è scritto male e non è curato nel migliore dei modi nessuno la leggerà mai.

Ecco perché è importante affidare il proprio libro tra le mani delle persone giuste. I professionisti dell’editoria sono i ghostwriter, “scrittori fantasmi” che si occupano di scrivere una storia che l’autore non riesce a mettere su carta. Collaborano con l’autore passo dopo passo, scrivendo un libro che rispecchi a pieno le richieste dell’autore.

Successivamente il libro dovrà passare tra le mani e sotto gli occhi vigili e attenti di un editor e di un correttore di bozze: saranno loro a scovare anche il più piccolo dei refusi e donare al libro la giusta validità sintattica e stilistica. Infine toccherà al grafico curare la formattazione e la cover del libro. In base al formato scelto, cartaceo o ebook oppure entrambi, il grafico curerà il font, la dimensione, il layout del libro e la copertina.

 

2.    A chi rivolgersi per scrivere un libro: i servizi di Book Editors Group

 

Se cercare tanti e diversi professionisti non fa al tuo caso, con Book Editors Group avrai tutte le figure editoriali che ti serviranno per scrivere il tuo libro e pubblicarlo sul più grande mercato al mondo, Amazon. Grazie al metodo Book Editors Group potrai ricevere un’intervista personalizzata che definirà la struttura e i contenuti del libro; leggerai ogni capitolo scritto; ogni pagina del tuo libro sarà impaginata con estrema cura e un grafico professionista lavorerà per creare la copertina più adatta a te e al tuo libro. Infine l’ultimo step sarà la pubblicazione sul portale di Amazon, così da rendere il tuo libro disponibile all’acquisto in formato cartaceo ed ebook.

 

Come puoi vedere grazie al metodo Book Editors Group potrai mostrare a più di 200 milioni di persone il tuo libro e venderlo nei più grandi store online del mondo. Ma non avrai soltanto la possibilità di diventare l’autore, se sceglierai il metodo Best Seller potrai anche scalare le classifiche e vedere il tuo libro nelle prime posizioni sulla libreria più grande al mondo: Amazon.

 

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Contattaci e ti aiuteremo a realizzare il sogno di scrivere un libro!

 

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?