A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ci pensiamo noi per! Diventare autori e riuscire a conquistare il mercato editoriale da oggi è possibile! Scopriamo insieme come
Quanti libri abbiamo in casa? Biografie, romanzi, gialli, libri per bambini, libri di formazione, testi scolastici. Ogni libro racconta una storia, pagine di racconti che ci hanno fatto emozionare e magari hanno segnato profondamente la nostra vita. Arriva un momento in cui i libri sullo scaffale non bastano più: si ha voglia di scrivere il proprio libro, raccontare la propria storia, trovare il proprio nome in copertina.
I più esperti troveranno facile scrivere da soli un libro intero. Capitolo dopo capitolo riusciranno a terminarlo e magari inviarlo presso qualche casa editrice sperando nella sua pubblicazione. Potranno riuscire nell’impresa oppure no. Altri invece hanno tante idee che faticano a mettere su carta: la soluzione per loro? Affidarsi a dei professionisti!
Nell’oceano del mondo editoriale a chi rivolgersi per scrivere un libro? Scopriamolo.
1. A chi rivolgersi per scrivere un libro: le agenzie
Scrivere un libro con il supporto di collaboratori esperti è un bisogno in molti casi. Il desiderio di esprimere la propria opinione o di diffondere la conoscenza porta alla necessità di mettere su carta i pensieri. Per alcuni è più facile, per altri meno, ma per tutti c’è la possibilità di avere un supporto per portare a termine il progetto.
Ci sono molti esperti che possono collaborare con l’autore per intervenire sul testo a diversi livelli: ghostwriter, editor, correttori di bozze. E ancora grafici, formattatori, agenti. Tanti e diversi professionisti tutti specializzati in determinati ambiti dell’editoria. È vero, online è possibile trovare tutti questi professionisti e riuscire da soli a creare il proprio libro. Ma perché affidarsi a tanti professionisti presi chissà dove quanto esistono team in grado di fare tutto il lavoro per te in maniera perfetta e professionale?
Le agenzie letterarie sono oggi la realtà più importante nel mondo editoriale. Offrono servizi che vanno dalla scrittura alla pubblicazione, affiancano l’autore in tutto il percorso fino al successo. Ed ecco che arriva una seconda domanda, importante quanto la prima: quale agenzia scegliere? Sicuramente i costi e la professionalità del team sono i fattori principali da valutare durante una selezione, senza dimenticare di guardare il loro modus operandi.
2. A chi rivolgersi per scrivere un libro: Book Editors Group
Una buona idea per una storia non è sufficiente: deve essere sviluppata correttamente per funzionare al meglio. Ci sono molti prerequisiti per scrivere un buon romanzo o un racconto. In molti casi, se ci si affida a un esperto, questi può facilitare l’uscita dalle difficoltà, in modo che non rimanga altro che il piacere di scrivere.
Una soluzione è quella di scegliere un’agenzia di professionisti esperti, come Book Editors Group.
All’interno di questa agenzia è presente un team di professionisti come ghostwriter, grafici, editors, correttori di bozze, traduttori. Tanti professionisti ampliamente formati nel campo editoriale in grado di rispondere a qualsiasi richiesta dell’autore.
Non solo potranno scrivere il tuo libro, ma ti offriranno il supporto adatto per la creazione grafica e fisica del manoscritto e ti accompagneranno fino alla pubblicazione sulla più grande piattaforma al mondo, Amazon.
Book Editors Group ascolterà attentamente ogni parola direttamente dalla tua voce e lavorerà con te per trovare il modo migliore di scriverla, lasciandoti la soddisfazione di firmare un testo la cui proprietà intellettuale rimarrà tua, per sempre.
Un libro è sempre qualcosa di prezioso da custodire: che si tratti di una bozza, di un incipit o di una semplice idea, vale la pena dargli vita.
Affidarsi a professionisti esperti del settore non è solo un consiglio: è la soluzione per permetterti di diventare un autore di successo.
Ti stai chiedendo a chi rivolgersi per scrivere un libro? contattaci!