Vorrei pubblicare un libro: guida pratica in 3 step

“Vorrei pubblicare un libro, ma non so da dove cominciare…” è la frase che ti ripeti più spesso?  Tra errori, consigli, suggerimenti e idee, analizziamo insieme quali sono gli ingredienti giusti per riuscire a rispondere a tutti i dubbi da scrittore esordiente.

 

Scrivere un libro e pubblicarlo non è per nulla un’impresa semplice e tutti gli scrittori che scrivono il loro primo manoscritto incombono in questo problema. Si stima che ogni anno vengano pubblicati 1.400.000 libri, ma almeno dieci volte tanto vengono rifiutati dalle case editrici o peggio, rimangono un sogno nel cassetto di tanti autori che scelgono la strada dell’auto pubblicazione. Probabilmente hai solo un’idea, magari hai già elaborato una bozza oppure il tuo libro è già pronto e allora ti chiedi: “vorrei pubblicare un libro, ma come?”. Vediamo insieme quali sono i consigli più importanti per uno scrittore esordiente che vorrebbe realizzare il sogno di pubblicare il suo libro.

 

1.    Vorrei pubblicare un libro: scegliere di non assumere un editor e un correttore di bozze

 

A volte si ha il coraggio di far leggere il proprio libro a un editore sconosciuto, piuttosto che a qualcuno che ci conosce e che possa dirci in faccia cosa ne pensa. Il problema è che quando arriva il giudizio dell’editore, se non siamo preparati. Ecco perché è importante scegliere le persone giuste a cui inviare il nostro libro: un amico, un collega o magari un vero e proprio team di esperti. Potresti trovare consigli e suggerimenti utili se ti affiderai a dei professionisti come Book Editors Group: all’interno del loro team troverai tante figure formate nei vari aspetti dell’editoria. Correttori di bozze, editor, traduttori, ghostwriter e un team di assistenza sempre pronto a rispondere a qualsiasi dubbio.

 

2.    Vorrei pubblicare un libro: cover e formattazione del tuo libro

 

La copertina è fondamentale, così come il design dell’interno del libro che contribuisce al successo del libro. Sicuramente avrai avuto esperienze con libri caratterizzati da copertine poco appetibili: colori sbagliati, font troppo grandi o troppo piccoli, leggibilità compromessa, pagine troppo spesse o sottili; sono tutti dettagli che molti ignorano ma nell’editoria sono d’importanza pari alla scrittura stessa.

La copertina è il primo punto di contatto con il lettore, è lo specchio di quello che sarà il contenuto e quando si pubblica un libro online può determinare in larga misura il successo di un libro, soprattutto per gli autori esordienti. Anche per la cover e la formattazione è il caso di affidarsi a mani esperte: grafici e designer sono abili maestri nel riuscire a creare la cover perfetta e assicurare al tuo libro la formattazione che merita. Perché la copertina è la prima cosa che guarderanno i lettori del tuo futuro libro, e tu non vorrai di certo deluderli, vero?

 

3.    Vorrei scrivere un libro: pianifica, lancia e pubblica il tuo libro

 

Vuoi pubblicare un libro online? Preferisci portarlo fisicamente in una libreria della tua città? Conosci uno store disposto a vendere il tuo manoscritto? La nostra soluzione è sempre solo affidare la tua pubblicazione al più grande mercato globale, Amazon. Chi sceglie di pubblicare esclusivamente su Amazon potrà contare su diritti d’autore e retribuzione sicura, fatturazione elettronica e tanti innumerevoli vantaggi riservati agli autori. Successivamente arriverà il momento di occuparti della promozione del tuo libro: è vero, Amazon ti offre già diverse soluzioni, ma puoi anche sfruttare i tuoi social per promuovere il tuo libro.

Che tu sia al tuo primo libro o al ventesimo, sii coerente e impegnati ma soprattutto cerca i professionisti giusti che possano accompagnarti nel tuo percorso di pubblicazione.

 

“Vorrei pubblicare un libro” è la domanda che ti poni più spesso? Contattaci!

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?