Vorresti scoprire come scrivere in chiave Seo i tuoi articoli? Scopriamo insieme alcuni consigli per migliorare le tue abilità da copywriter
Scrivere è un compito difficile per molti, piacevole per altri e i più fortunati sono riusciti a fare della scrittura un lavoro. Oggi però, con la tecnologia e le necessità di stare al passo con i tempi, anche la scrittura sta compiendo veri e propri passi verso l’evoluzione e la digitalizzazione. Gli utenti cercano contenuti sempre più adatti alle loro richieste, vogliono avere risposte a dubbi e domande, cerco online qualsiasi cosa. Per riuscire ad aiutare i propri utenti su blog, siti e pagine social, esistono diverse tecniche. Parlo di scrivere in chiave Seo articoli e contenuti per canalizzare il proprio target verso la migliore delle soluzioni preposte.
1. Scrivere in chiave Seo: definizione
Scrivere in chiave Seo è solo una parte di ciò che fanno gli scrittori di marketing.
Ogni testo deve avere qualità attraenti per invogliare i lettori ad acquistare il prodotto o il servizio pubblicizzato.
È fondamentale migliorare costantemente le proprie capacità di scrittura e garantire che ogni tecnica fornisca risultati adeguati attraverso una pratica rigorosa. Per farlo perché non metti in pratica i consigli seguenti?
2. Scrivere in chiave Seo: l’importanza dei titoli e della storia
Nessun utente leggerebbe mai un testo con un titolo noioso: per scrivere in chiave Seo è importante saper trovare titoli brillanti. Per farlo cerca di scrivere il più possibile e prova a inventare titoli creativi, originali e che contengano il messaggio del tuo testo. Parola d’ordine: no alla banalità!
Per scrivere in chiave Seo bisognerà poi diventare abili narratori. Parla al tuo target come se parlassi a un amico: racconta con onestà e sincerità, parla delle sfide che hai affrontato e della storia che c’è dietro il tuo successo.
3. Scrivere in chiave Seo: tieni d’occhio i tuoi lettori
Per scrivere a una persona ideale, immagina qualcuno che corrisponda al profilo del tuo lettore ideale: quindi pensa come loro per capire cosa credono, sanno e provano. Determina chi è il tuo lettore di destinazione attraverso le loro risposte, le loro ricerche online. Scrivi come se fosse seduto di fronte a te quando utilizzi uno stile particolare.
I lettori si preoccupano solo dei vantaggi del prodotto di cui scrivi. Non lasciarti distrarre da particolarità o semplificazioni eccessive: concentrati invece su ciò che i lettori otterranno dal tuo articolo. Assicurati di evidenziare i vantaggi che il tuo prodotto offre rispetto alla concorrenza evidenziando i suoi punti di forza. Dedica del tempo a chiarire questo punto invece di concentrarti sui confronti con i concorrenti.
4. Scrivere in chiave Seo: occhio ai contenuti
Non dimenticare mai che per scrivere in ottica Seo, dovrai curare i contenuti in ogni minimo dettaglio. È molto più probabile che storie e aneddoti influenzino le emozioni dei lettori rispetto a fatti aridi sul tuo prodotto. Raccontando storie coinvolgenti e condividendo aneddoti sul tuo prodotto, puoi coinvolgere l’immaginazione dei tuoi lettori e creare una forte connessione emotiva tra te e il tuo pubblico. Questo processo aiuta il tuo pubblico a comprendere i problemi concreti che il tuo prodotto risolve e dà loro un’idea del tuo prodotto in modo che possano immaginarlo da soli.
Non usare frasi complesse e non scrivere cose superflue: sii conciso e arriva dritto al punto! Paragrafi brevi e l’utilizzo d’immagini, renderanno il tuo testo chiaro e bello da vedere, non solo da leggere.
E se vuoi davvero stupire i tuoi lettori, non dimenticare di aggiungere la call to action, indispensabile per ogni articolo. Ricorda sempre che stai scrivendo per vendere un prodotto, quindi inserire un link d’acquisto o l’obiettivo del messaggio è fondamentale.
Scrivere in chiave Seo significa entrare in contatto con le persone, mostrando loro come il tuo testo può aiutarli a risolvere i loro problemi una volta per tutte. E se non sei in grado di farlo da solo, perché non chiedere l’aiuto di esperti del settore?