Il tuo sogno è quello di pubblicare una trilogia? Scopriamo insieme la strada giusta da seguire per diventare il prossimo scrittore di successo!
La tua storia è venuta fuori di getto: avevi un’idea, l’hai sviluppata, magari ti sei fatto aiutare da dei professionisti della scrittura. E ora? Ora vuoi pubblicare una trilogia? Il mercato editoriale apprezza bene le trilogie: appassionano i lettori, sono un eccellente operazione di marketing e servono per fidelizzare i lettori e rendere gli autori dei veri professionisti. Non sempre però gli autori emergenti riescono a farsi strada nel mercato editoriale: la concorrenza è spietata e le case editrici faticano a pubblicare trilogie di autori sconosciuti. Ecco perché la strada migliore è quella di pubblicare una trilogia da soli, utilizzando la piattaforma migliore presente sul mercato. E se non sai proprio da dove iniziare, continua a leggere.
1. Pubblicare una trilogia: cos’è?
Il dizionario dell’Oxford Languages definisce la trilogia come un: «complesso di tre opere, di genere drammatico o musicale, ma anche di narrativa o di arte figurativa che costituiscono un’unità».
Sono pochi gli autori che decidono fin da subito di pubblicare una trilogia: molti autori scrivono una storia, magari con un finale cliffhanger e sono successivamente, valutando le opinioni dei lettori, decidono di continuare la storia.
Spesso si è soliti ritenere che pubblicare una trilogia e pubblicare una saga siano la stessa cosa: una saga può esser composta anche da più libri, non necessariamente tre, e la sua caratteristica principale è il racconto romanzato degli avvenimenti che ruotano attorno a un collettivo sociale. Pensiamo ai racconti su popoli in futuri post apocalittici, come la saga Divergent, o anche a gruppo sociali o dinastie familiari, pensiamo magari ai libri di Bridgerton che hanno ispirato la famosa serie tv.
2. Pubblicare una trilogia: le più famose
Se hai già scritto la tua trilogia, probabilmente dovrai aspettare ancora per pubblicarla. Dovrai verificare di aver compiuto tutti i passi necessari prima di offrire la tua storia ai lettori. Dopo la scrittura, potresti aver bisogno di un aiuto esterno per valutare l’opera: correttori di bozze e ghostwriter, possono aiutarti a verificare che la storia sia scorrevole, ben scritta, non presenti buchi di trama e che la caratterizzazione dei personaggi sia ben definita.
Senza dimenticare di verificare che in tutti e tre i libri dettagli e particolari siano sempre concordi. Ma prima ancora di pubblicare una trilogia, hai mai pensato di guardare chi ha compiuto questo passo prima di te? La letteratura ci ha regalato alcune tra le più belle trilogie di tutti i tempi, alcune divenute famosi film o serie tv. Tra le trilogie più famose possiamo ricordare:
- Caraval di Stephanie Garber
- Cinquanta sfumature di James E. L.
- Hunger Games di Collins Suzanne
- Millenium di Stieg Larsson
- My dilemma is you di Chiperi Cristina
3. Pubblicare una trilogia: dove?
Arrivati a questo punto, non resta che pubblicare una trilogia nel modo giusto. Come? È presto detto.
La piattaforma migliore per pubblicare una trilogia si conferma essere ancora una volta Amazon. Nel 2003, la piattaforma ospitava “solo” 120.000 titoli, oggi il numero è superiore alle 250.000. L’Associazione degli Editori Italiani, Aie, ha stimato che solo nel 2021 in Italia su Amazon sono stati venduti più di 92 milioni di libri, il 25% in più rispetto all’anno precedente.
E oggi? Il numero è in continua crescita. Ecco perché pubblicare una trilogia su Amazon è la scelta migliore per tutti gli autori che vogliono far conoscere la propria storia al grande pubblico, non solo in Italia, ma in tutto il mondo! Con Amazon potrai creare la tua scheda autore, permettere ai lettori di leggere un’anteprima della tua opera, interagire con loro, leggere le recensioni, capire cosa apprezzano o meno della tua trilogia.
E ora non ti resta che metterti comodo e aspettare che la tua trilogia abbia il riconoscimento che merita.