Pubblicare un libro online: 3 fondamentali per uno scrittore

Pubblicare un libro online può essere la più importante occasione per uno scrittore. Capiamo insieme come e perché!

 

Pubblicare un libro online è una fantastica opportunità per qualsiasi scrittore. Può essere la realizzazione di un sogno, un sacrificio finalmente premiato, un viaggio interiore o, inutile nasconderlo, la possibilità di avere un’entrata economica. Qualunque sia la ragione, ci sono alcune cose che ogni scrittore deve sapere prima di pubblicare un libro online.

Pubblicare un libro online significa mettere il proprio libro all’interno di una piattaforma specializzata nella distribuzione e vendita di e-book e cartacei. Una pratica ben diversa dall’essere pubblicati da un editore tradizionale.

 

Vediamo allora quali sono i segreti e i consigli per poter finalmente pubblicare un libro online.

 

1.    Pubblicare un libro online: non è una questione di tempo

Gli scrittori al giorno d’oggi pensano che il momento migliore per pubblicare un libro online sia il prima possibile. Molti credono di scrivere alcune pagine, non curare i dettagli e pubblicare subito. Non c’è errore più grande. La fretta non è mai una soluzione e, il più delle volte, avere fretta di pubblicare porta effetti controproducenti: errori, sbagli, formattazione sbagliata e libri davvero illeggibili.

Questi prodotti risulteranno invendibili e non faranno altro che allontanare i lettori che, inevitabilmente, non si fideranno più della penna dello scrittore frettoloso.

Invece il momento giusto è aspettare che il libro sia pronto per il mercato. Come? Te lo spiego nel prossimo punto.

 

2.    Pubblicare un libro online: il momento perfetto

Un libro potrà essere messo online solo quando sarà davvero pronto. Questo significa che il libro dovrà essere accuratamente preparato per i lettori e che l’autore sia pronto a pubblicizzare il suo lavoro. Se sull’ultimo punto siamo sicuramente certi, sul primo potrebbero esserci dei problemi. Potresti essere lo scrittore più bravo del mondo, la penna più bella mai letta prima, ma sarà difficile riuscire a far tutto da solo. Per questo motivo sarà necessario il supporto di figure professionali che, ogni giorno, operano nell’editoria. Parliamo di Ghostwriter, editor, correttori di bozze e ancora grafici per cover e copertina, formattatori e tanti altri professionisti che ti sapranno supportare nel pubblicare un libro online.

Chiedere il loro aiuto non ti condannerà dall’essere uno scrittore a tutto tondo, ma ti darà la possibilità di creare contenuti di qualità, piacevoli da leggere e redditizi Sono professionisti pronti ad ascoltare le tue idee, migliorare il tuo libro, aiutarti per rendere le tue pagine il prossimo best-seller che il mercato editoriale sta aspettando.

 

3.    Pubblicare un libro online sulla giusta piattaforma

Pubblicare un libro online significa anche scegliere la piattaforma migliore per la sua distribuzione. Questa è una scelta fondamentale perché sarà la piattaforma a portare vendite, lettori e decretare il tuo successo come scrittore. Una piattaforma dovrebbe darti la possibilità di gestire in autonomia le vendite, valutare i profitti, avere la possibilità di sponsorizzare la tua opera, modificare, revisionare e anche ritirare il tuo libro dalla vendita. Inoltre dovrà essere facile da gestire e intuitiva e dovrà curare lei gli aspetti legati alla spedizione, alla vendita e a eventuali resi. Tu non dovrai far altro che scrivere il tuo prossimo capolavoro. E io so consigliare la piattaforma adatta a te.

Il mio consiglio è, nel mare di piattaforme online, scegliere sempre la migliore, l’unica che continua a confermarsi come piattaforma leader nella vendita e nella distribuzione dei libri: Amazon.

 

Ora sei arrivato alla fine e sai come pubblicare un libro online. Non ti resta altro da fare che rimboccarti le mani, scrivere, chiedere aiuto e prepararti a diventare lo scrittore che meriti.

 

Allora, sei pronto a pubblicare un libro online? Inizia ora!

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?