Se ti stai chiedendo come pubblicare un Ebook, non serve cercare troppe scorciatoie: è semplice, veloce e facile.
Vuoi pubblicare un Ebook: da dove partire? In questo articolo cercheremo di valutare la strada più semplice e facile che ti permetterà di pubblicare un Ebook in pochissimo tempo e che ti farà diventare uno scrittore dell’editoria digitale. Ma prima di iniziare, hai pensato a dove scrivere? Su un quaderno, un diario o direttamente al pc: pubblicare un Ebook è solo la fine: leggi anche il nostro approfondimento su come scrivere un Ebook. Troverai consigli e tanti suggerimenti che ti porteranno a pubblicare un Ebook perfetto!
Vediamo come pubblicare un Ebook in pochi e semplici passi.
1. Rivedi il tuo Ebook
Prima di pubblicare un Ebook, dovrai curare la sua forma. L’editing è uno degli aspetti più importanti nella pubblicazione di un Ebook. Un libro mal curato non attirerà lettori, critici o potenziali editori. Grazie all’editing puoi dare al tuo Ebook un aspetto professionale e renderlo più piacevole da leggere. Quindi ricorda di correggere tutti gli errori di ortografia e grammatica perché se in numero eccessivo, renderanno l’Ebook illeggibile. Utilizza un elaboratore di testi come Microsoft Word o Google Docs per trovare errori grammaticali e di ortografia.
2. Chiedi un feedback
Chiedi ai tuoi amici, alla tua famiglia o ad una persona fidata di leggere il tuo Ebook prima di pubblicarlo e ascolta critiche e consigli. Certo, sarebbe meglio se a leggerlo sia un professionista o un osservatore esterno, ma anche un buon amico, purché sia obiettivo, potrà darti una mano. Meglio ancora se il lettore che hai scelto è qualcuno che conosce o apprezza il tema che hai trattato: ti aiuterà a sapere se hai scritto tutto e se il tuo Ebook può raggiungere il cuore dei tuo futuri lettori.
3. Assumi dei professionisti
Ghostwriter, editor, correttori di bozze, copy… ci sono tanti professionisti che lavorano nell’editoria digitale. Se hai la possibilità di poter assumere un professionista e soprattutto se non hai le risorse per pubblicare da solo, affidati ad uno di loro. Ricorda anche di curare la formattazione: scegli il font giusto, la dimensione del testo, assicurati che l’Ebook sia giustificato e che i margini siano ben sistemati.
4. Scegli una copertina d’effetto
Come dice un vecchio proverbio: «non si giudica un libro da una copertina». È vero, sì: ma quanto sono belli quei libri curati fin dalla prima pagina? Se hai una vasta esperienza di progettazione e gli strumenti giusti, puoi farlo da solo o puoi assumere qualcuno che lo faccia per te. Molti servizi editoriali offrono anche copertine a pagamento.
5. Trova la tua nicchia
Il tuo libro sarà più facile da vendere se trovi una nicchia. Scopri cosa è popolare e cosa no. Crea prodotti unici e di alta qualità che attirino la tua nicchia e sarai in grado di vendere in pochissimo tempo.
- Promuovi il tuo Ebook
Puoi utilizzare i servizi a pagamento per aumentare la tua visibilità. Se credi che questo Ebook possa decollare, fai questo investimento. A ogni modo, non può far male cercare un aiuto professionale per ottenere il tuo Ebook. Pubblicizza te stesso utilizzando i social network: avverti i tuoi seguaci che hai pubblicato un Ebook su Twitter, Facebook, LinkedIn, Instagram e Tik Tok allegando anche il link per l’acquisto. Renditi disponibile: i lettori amano gli autori che mostrano empatia con il pubblico. Rispondi alle domande, organizza incontri online o invia copie gratuite ai blogger che recensiscono Ebook.
Hai visto com’è facile e veloce? E ora non ti resta che pubblicare il tuo Ebook. Puoi scegliere varie piattaforme o affidarti da un team di professionisti.
Allora, sei pronto a pubblicare un Ebook? Inizia ora!