Sei uno scrittore e vorresti pubblicare con Mondadori il tuo libro? Capiamo insieme se è ciò che fa per te!
Prima di parlare del costo della pubblicazione di un libro, devi sapere che Mondadori è una delle case editrici più famose e grandi nel mondo dell’editoria europea: fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori, nel 1913 ha pubblicato la sua prima collana di letteratura per bambini.
Ad oggi Mondadori pubblica centinaia di libri ogni giorno sotto ogni aspetto: scuola, gialli, thriller, infanzia, saggistica e altro e, se parliamo di tutto ciò che l’editoria ha da offrire, è una vera eccellenza.
Ma pubblicare con Mondadori conviene davvero?
Questa casa editrice dà la possibilità di inviare il proprio manoscritto: basterà allegare l’abstract all’indirizzo email della segreteria sul portale Mondadori, e poi aspettare. Attendere purtroppo tempistiche molto lunghe…parliamo di almeno 6 mesi, per avere una risposta che successivamente comporterà poi altrettante tempistiche per proseguire con l’effettiva pubblicazione, nel caso di esito positivo.
E’ di conseguenza la cosa più giusta pubblicare un libro con Mondadori? Spesso scegliere una casa editrice più piccola ha notevoli vantaggi, ma scopiamoli insieme.
Se sogni fin da troppo tempo di pubblicare il tuo libro e non vuoi attendere tempistiche davvero estenuanti dovresti sapere però che ci sono case editrici più piccole che ti offrono grandi vantaggi e maggiori offerte per pubblicare il tuo libro. Scopriamo insieme quali:
1. Velocità
Pubblicare con Mondadori significa attente lunghe tempistiche prima che la tua opera venga letta da un membro dello staff e successivamente poi pubblicata sul mercato. Le piccole case editrici invece leggeranno subito il tuo libro e sapranno darti una risposta in tempi davvero brevi sul tuo elaborato ed abbreviare nettamente le tempistiche di pubblicazione.
2. Assistenza
Se credi che pubblicare con Mondadori significherà avere assistenza h24, ti sbagli di grosso. Le piccole case editrici invece, grazie ad un team di professionisti a tua completa disposizione, ti aiuteranno a migliorare il tuo libro e a pubblicarlo.
3. Formattazione e correzione
Un libro senza la giusta formattazione e le giuste correzioni è come una macchina senza motore: inutile. Pubblicare con Mondadori vorrà dire lasciare a loro tutte le scelte ultime per la pubblicazione del tuo libro. Una piccola casa editrice invece ti supporterà e ti consiglierà il formato migliore per il tuo libro e ti terrà aggiornato su ogni minima correzione che verrà fatta sulle tue pagine. Avrai modo si scegliere ciò che si avvicina più al tuo gusto personale e soprattutto confrontarti costantemente con degli esperti, che prima di prendere qualunque decisione, lascerà a te sempre l’ultima parola.
4. Pubblicazione
È vero, da questo punto di vista pubblicare con Mondadori potrebbe essere un vantaggio: cureranno loro tutto, penseranno alle spedizioni dei libri, troverai il tuo volume sugli scaffali delle librerie e avrai pieno diritto a godere del loro comparto marketing. Ma anche le piccole case editrici non sono da meno: ti aiuteranno nella pubblicazione, cureranno il tuo lancio sul mercato e ti saranno sempre vicini anche dopo mesi dalla pubblicazione.
5. Guadagni
Pubblicare con Mondadori ha un grande difetto: su ogni copia venduta, ti sarà riconosciuto solo il 20% del guadagno e di conseguenza le royalty incassate saranno davvero molto ridotte, rispetto al prezzo di mercato. Spesso e sovente invece, ci sono casa editrici più piccole che decidono di non trattenere alcuna provvigione sulle copie vendute, ma di richiedere solamente un piccolo compenso per sostenere i costi della realizzazione del materiale necessario per la pubblicazione del tuo.