Dove pubblicare un ebook? Scegliere la piattaforma in 3 step

Ti stai chiedendo dove pubblicare un ebook? La storia è pronta ma sai come proseguire? Valutiamo insieme le piattaforme migliori

 

Dopo aver scritto la propria storia, arriva il momento della pubblicazione: potrai far conoscere il tuo libro, concretizzare la tua professione e vedere i frutti delle vendite. L’editoria digitale è entrata nella vita di tutti i lettori. Perché acquistare un ebook? Si può leggere ovunque e su qualsiasi dispositivo: in tram, in una sala d’attesa, sul divano, in pausa lavoro utilizzando un e-reader, un tablet o direttamente uno smartphone. Molti istituti scolastici adottano come libri di testo formati ebook: gli studenti sono ben felici di poter studiare su supporti digitali e i genitori contenti di non dover più spendere tanti soldi in pesanti tomi spesso inutilizzati.

 

Se sei pronto ad entrare nel mercato dell’editoria digitale, arriva per te il momento della pubblicazione. Ma la domanda è una sola: dove pubblicare un ebook? In questo articolo vedremo quali sono le piattaforme più famose e quale, fra tutte, si aggiudica il podio essendo davvero la migliore tra tutte.

 

1.    Dove pubblicare un ebook: i migliori siti online

 

Con la crescita del mercato editoriale, case editrici e marketplace hanno iniziato ad aggiungere una loro personalissima sezione per la vendita di ebook. Non tutte le piattaforme sono uguali: differiscono per specifiche tecniche e non solo. Uno scrittore emergente potrebbe aver difficoltà nel trovare, subito, quella giusta per lui. Ci sono però alcune caratteristiche che dovrai valutare nella scelta della piattaforma perché potranno portarti non solo vendite maggiori, ma ti permetteranno una più facile vendita dei tuoi testi. Una piattaforma dovrà essere:

 

  • Facile da usare: intuitiva, semplice e smart;
  • Intuitiva sulla percentuale Royalty: cerca la percentuale che più si avvicina alla tua idea di guadagno;
  • Globale: se vuoi che il tuo libro arrivi a più lettori possibili, non scegliere una piattaforma sconosciuta o che si rivolga a una platea minore.

 

E ora diamo un’occhiata alle piattaforme in commercio.

 

2.    Dove pubblicare un ebook: le piattaforme secondarie

 

Ho selezionato per te alcune tra le piattaforme e siti più noti del momento. Premessa: queste non sono le scelte che reputo migliori, il meglio lo lascio per te alla fine, ma potresti trovare interessante capire quali sono i siti in circolazione e quali, probabilmente, usano i tuoi colleghi scrittori.

 

  • Bookolico: un sito in fase sperimentale da tenere sotto controllo. Su questa piattaforma i prezzi degli ebook non possono superare i 6,99 €. Un deterrente per uno scrittore che ha scritto un libro che merita un costo di copertina diverso;
  • Kobo Writing Life: la nemesi della più importante tra le piattaforme (che svelerò a breve). Il tuo ebook sarà pubblicato in 190 paesi e potrai trattenere il 70% del prezzo di copertina;
  • Lulu: una delle più note piattaforme che ti permette di far arrivare il tuo ebook anche su altre piattaforme. A te rimane l’80% sul prezzo di copertina: la restante parte finirà nelle tasche del sito;
  • Payhip: è una piattaforma gratuita, non ha costi d’iscrizione e trattiene il 5% di royalty.

 

3.    Dove pubblicare un ebook: la piattaforma migliore tra tutte

 

La risposta è una sola: Amazon Kindle Direct Publishing. Il più grande marketplace mondiale, ha una sezione dedicata agli scrittori emergenti. Prezzi imbattibili, un servizio d’assistenza sempre attivo, royalties al 70% (viene trattenuto solo il 30% dal prezzo di copertina). Senza dimenticare il potere che ha questo sito: milioni e milioni di lettori ogni giorno acquistano un titolo su Amazon. E il prossimo libro potrà proprio essere proprio il tuo. Quindi non scegliere altre opzioni: scegli solo di pubblicare su Amazon e potrai avere:

 

  • visibilità;
  • guadagni;
  • fama;
  • assistenza;

 

Il successo di un ebook non è tutto merito della piattaforma: una campagna di marketing efficace e le tue abilità di scrittore, saranno necessarie alle vendite. Ma sopratutto: senza una copertina professionale, un testo formattato nel modo giusto, e la certezza che non vi siano errori ortografici all’interno del testo o errori di impaginazione, non si va da nessuna parte. Il consiglio è quello di rivolgersi ad un team di esperti professionisti che possano aiutarti ad ottenere un prodotto di qualità, con una pubblicazione eseguita correttamente, che sia in grado di indicizzare fin da subito il tuo libro. Attenzione al “fai da te”, il rischio è quello di non riuscire a completare la pubblicazione a causa di errori tecnici che non consentono la buona riuscita, o peggio, di non ottenere alcuna vendita. Se vuoi maggiore supporto, contatta un team di esperti. Potranno creare per te il tuo profilo online sulla più grande piattaforma al mondo, Amazon, e passo dopo passo faranno di te un grande e noto scrittore.

Non sei ancora convinto sul dove pubblicare un ebook e vorresti essere aiutato? Contattaci!

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?