Cos’è il branded: 4 idee per il marketing d’autore

Ti stai chiedendo cos’è il branded? Vorresti migliorare la tua presenza online e farti conoscere? Scopriamo insieme una possibilità tutta nuova per creare la tua immagine di autore

 

Nell’articolo di oggi tratteremo un tema molto particolare. Non parleremo di come scrivere un libro o di quali argomenti ricercare o ancora quali sono le modalità di scrittura. Oggi ci concentreremo sui modi per riuscire a farci conoscere come autori. Entra in gioco il marketing, per molti conosciuto solo per essere la parte attiva degli acquisti. Molti autori pensano sempre di dover solo pubblicare un libro e non curano la parte promozionale del loro lavoro. Senza conoscenza e promozione, nessun libro potrà mai esser venuto. In aiuto di tanti autori come te, arriva il branded, meglio noto come Branded Content. Ma cos’è il branded? un modo per riuscire a farsi conoscere in un mercato sempre più competitivo.

 

1.    Cos’è il branded: accenni di marketing

 

Possiamo rispondere alla domanda “cos’è il branded?” Con una semplice definizione.

È una tecnica di marketing che permette di creare contenuti collegati a un marchio, affinché i consumatori possano stabilire una connessione con il marchio stesso. Nel nostro caso, il branded servirà ai lettori per connettersi con l’autore. Esatto, proprio con te!

Quante volte ti sei imbattuto in contenuti simili? Praticamente ogni qual volta apri un sito o una pagina sui social.

 

2.    Cos’è il branded: funziona davvero?

 

Nonostante sia una strategia relativamente nuova, il branded si dimostra molto utile ed efficace, con risultati reali. Gli autori che hanno creato un branded hanno avuto aumenti con il ROI, il Ritorno D’Investimento, vendite maggiori e fiducia dei lettori. Perché il branded ha un’efficacia maggiore rispetto a una classica pubblicità ed è apprezzata dal grande pubblico perché trova questi contenuti più empatici. Infatti il fine ultimo del branded non è la vendita in sé: dobbiamo prima creare un rapporto di fiducia tra il marchio (l’autore) e il consumatore (il lettore).

 

3.    Cos’è il branded e come sfruttarlo

 

Oggi il branded è la soluzione migliore per tutti i marchi che vogliono stabilire connessioni fruttuose con i propri clienti tipo. Hai scritto un libro per un pubblico ben preciso? Bene, il branded ti aiuterà a connetterti con loro, farti conoscere e soprattutto far conoscere il tuo libro. A differenza della classica pubblicità, il branded non si concentra sul prodotto in se, ma sui valori e sulla storia del marchio. Quindi dovrai raccontare perché hai scelto di scrivere quel libro, quali sono i valori che vuoi trasmettere e il messaggio che vuoi far arrivare ai lettori.

 

4.    Cos’è il branded: come crearlo

 

Per creare il branded concentrati sui tuoi valori, sulla tua vita, sul perché sei diventato uno scrittore e su quello che hai da dire ai tuoi lettori. Quindi non dovrai subito promuovere il tuo libro: devi promuovere te stesso!

È importante stabilire una connessione con i lettori, stimolare conversazioni, aprire dibattiti. Crea e pubblica post e video che offrano ai lettori contenuti interessanti.

Lo scopo è fare appello alle emozioni: stabilire una connessione empatica con i lettori, renderli partecipi delle tue gioie e sofferenze, vittorie e sconfitte.

Parla di te, delle tue idee, di come hai deciso di prendere in mano la penna e scrivere o di com’è nato il protagonista dei tuoi racconti.

 

Cos’è il branded? Ormai dovresti averlo ben chiaro in mente: è narrazione, connessione ed empatia. È una tecnica che farà di te il più caro amico dei tuoi lettori. E loro diventeranno non solo sostenitori, ma protagonisti attivi della tua carriera. Perché un autore senza lettori, non sarà mai un vero autore.

 

E ora che hai visto cos’è il branded, sei pronto a crearne uno tutto tuo? Inizia ora!

 

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?