Cosa fare dopo la pubblicazione: 3 idee per il tuo successo

Hai appena pubblicato il tuo libro e ti stai chiedendo cosa fare dopo la pubblicazione? Il tuo lavoro non è finito, anzi… È il momento di promuoverlo e farti conoscere.

 

Hai finalmente pubblicato il tuo libro: congratulazioni! Il tuo sogno si è avverato e vedere il tuo libro in vendita, magari nella migliore piattaforma online, è un successo per te. Ovviamente ora il tuo lavoro non è finito: hai bisogno di sponsorizzare e promuovere il tuo testo, creare una strategia di marketing vincente, ascoltare i pareri dei lettori e ovviamente non smettere mai di scrivere. In questo articolo ti aiuterò a capire cosa fare dopo la pubblicazione di un libro e aiutarti a pianificare la tua strada di neonato scrittore.

 

1.    Cosa fare dopo la pubblicazione: festeggia e prenditi una pausa

 

Dopo aver pubblicato il tuo libro è il momento di festeggiare! Tanti giorni passati a scrivere, tante ore passate davanti a una pagina bianca… Sei stato preda di dubbi e insicurezze, volevi mollare e abbandonare la tua storia. Ma ora è finalmente lì, fresca di stampa che aspetta solo di essere letta. Quindi cosa fare dopo la pubblicazione? Festeggiare e celebrare il momento. Condividi questo traguardo con le persone a te più care e con tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione del tuo sogno. Organizza una festa e sfrutta il momento per far vedere il tuo libro, leggere qualche passo e perché no, regale alcune copie omaggio.

 

2.    Cosa fare dopo la pubblicazione: organizza una campagna marketing

 

Se durante la scrittura e la pubblicazione sei stato affiancato da un team di professionisti, saprai bene che la pubblicazione non significa lavoro finito. Ora è il momento giusto per promuovere il tuo libro, organizzare e stilare una campagna di marketing editoriale davvero perfetta. Ecco qualche idee per te:

 

  • Assicura la tua presenza sui social: sia che tu abbia pubblicato un cartaceo o un ebook, non potrai evitare di essere presente e attivo sui social network. I tuoi profili saranno lo specchio del tuo successo: usali per creare contenuti inerenti al tuo testo, crea storie per coinvolgere i lettori, organizza forum e community con chi si è appassionato alla tua storia. Hai scritto un romanzo d’amore? Perché non chiedere ai lettori quali sono le ship che hanno apprezzato? Hai scritto un romanzo di psicologia? Organizza un webinar per poter parlare con i lettori, ascoltare i loro problemi e prendere spunto dal tuo libro per aiutarli.
  • Organizza una presentazione: fisica od online. Se nella tua città sono presenti librerie o biblioteche, puoi organizzare un caffè letterario per presentare la tua opera, vendere alcune copie e farti conoscere sul territorio. Oggi sono ben apprezzati questi momenti che non solo regalano piacevoli pomeriggi a base di caffè e cultura, ma sono un vanto per le piccole librerie indipendenti per farsi conoscere. Insomma, una pubblicità per entrambi.

 

3.    Cosa fare dopo la pubblicazione: migliora e non smettere di scrivere

 

Dopo aver festeggiato, gioito e toccato con mano il successo, troverai sicuramente alcuni lettori che ti chiederanno: «Quando sarà pronto il tuo secondo libro?». E tu non puoi eludere la domanda. I lettori ti apprezzano e vogliono da te di più: devi accontentarli. Quindi perché non iniziare fin da subito a progettare il prossimo libro? Inizia a chiederti cosa hanno apprezzato i lettori e prova a progettare un libro sulla base dei loro suggerimenti. Le recensioni dei lettori sono d’aiuto per capire cosa funziona e cosa no. Non dimenticare che sono propri i lettori a farti salire sull’Olimpo degli scrittori e sono anche loro a farti precipitare nell’oblio.

Senza una corretta pianificazione editoriale, il tuo libro potrebbe non portarti il successo che aspetti e meriti. Non dimenticare che la pubblicazione di un libro è importante quanto il lancio di un nuovo smartphone: se sei conosciuto, i tuoi fan non aspettano altro; se sei un volto nuovo, potresti trovare tante persone che aspettavano davvero solo il tuo libro.

E se non sei in grado di pianificare da solo, chiedi aiuto! Un team di professionisti dell’editoria sarà pronto a supportarti, promuovere e stilare per te la migliore strategia commerciale.

 

Pensi di aver bisogno di un aiuto? Contattaci 

it_ITItaliano
Apri la chat
1
Ciao
Posso Aiutarti?