Vorresti scrivere un racconto ma sei a corto di idee? Scopriamo insieme come prendere ispirazione e spunti per nuovi argomenti per scrivere!
Quando si tratta di scrittura, non possiamo parlare solo di scrittura creativa, studio e fantasia. Ogni libro nasce sicuramente da un’ispirazione, ma ha bisogno anche di un lavoro dietro davvero importante, fatto di prove, revisioni, studio e momenti di sconforto. Ecco perché è importante avere sempre o almeno essere in grado di riuscire a trovare interessanti argomenti per scrivere. Se siamo degli scrittori ormai affermati, i nostri lettori aspettano di trovare sempre un determinato standard nei nostri libri. Se invece abbiamo iniziato ora questo meraviglioso mestiere, potrebbe essere utile evitare di rimanere a corto di argomenti per scrivere.
Vediamo allora quali potrebbero essere i trucchi e i consigli per riuscire sempre a trovare interessanti argomenti per scrivere.
1. Argomenti per scrivere: quando l’ispirazione svanisce
È importante avere sempre con se, in borsa o sul comodino, un quaderno, un diario e una penna. Questo servirà nel caso avessi un’idea da dover subito scrivere o fossi colto da un’ispirazione improvvisa. Non si può mai sapere quando un argomento verrà fuori dalla tua mente, quindi è meglio essere pronti. Una volta che avrai alcuni argomenti per scrivere, è necessario scegliere il genere di scrittura che meglio di adatta alla tua penna, alla tua creatività e al tuo target di lettori. Un’idea potrebbe essere quella di cercare libri simili al tuo argomento.
2. Prendere l’ispirazione dall’esterno
Leggendo i libri e gli argomenti per scrivere di altri colleghi scrittori, potrai acquisire molte conoscenze su un determinato argomento. Così potrai sapere cosa succede in un determinato campo (pensiamo ai libri che trattano di politica o di cronaca) e potrai riuscire a svolgere un buon lavoro.
Ma attenzione: questo non vuol dire rubare le idee di altri, è solo un modo utile e facile per iniziare ad avere maggior fiducia nelle proprie capacità e capire come si muove il mercato del settore. Molti lavori di successo possono indicarti cosa succede e come riuscire a migliorare i tuoi lavori. Avere dei buoni argomenti per scrivere un libro servirà per delineare la trama, la caratterizzazione dei personaggi, capire il punto di vista del narratore.
3. Argomenti per scrivere: trovare l’ispirazione
Se ci troviamo in una situazione di stallo, oppure siamo arrivati al temuto blocco dello scrittore, potrebbe essere utile mettere in pratica dei facili esercizi che serviranno non solo per trovare argomenti per scrivere, ma anche per riuscire a ritrovare l’ispirazione. Eccone alcuni:
- Comincia a guardare con gli occhi e l’anima: la capacità d’osservare è un qualcosa che diamo per scontata, ma guardiamo davvero tutto quello che ci circonda? In quanto scrittore dovrai riuscire a guardare non solo con gli occhi ma anche con l’anima. Questo ti permetterà di allargare i tuoi orizzonti, scoprire cosa che prima ignoravi e riuscire a trovare nuovi argomenti per scrivere e diversi spunti creativi.
- Ascoltare: così come la vista, anche l’udito dovrà essere allenato. Cerca di ascoltare le conversazioni di estranei e persone a te vicine. Prova a capire cosa vogliono esprimere, in che modo lo fanno, cerca di captare i loro pensieri. È un esercizio che ti sarà utile non solo per la scrittura ma anche per sviluppare le tue abilità sensoriali e logiche.
- Uscire dalla propria comfort zone: vivere di una routine quotidiana e ripetitiva sarà la morte della tua ispirazione. Per riuscire a trovare nuovi argomenti di scrittura dovrai uscire dai tuoi schemi mentali, ambientali e sociali e fare qualcosa di nuovo e insolito. Non ti sto dicendo di metterti zaino in spalla e scalare una montagna, ma perché non provi a fare qualcosa che non hai mai fatto?
- Prendere appunti: su ogni cosa che vedi, che ascolti e che provi.
- Allenare la tua distrazione e la noia: perché sì, è importante fare, correre, agire e pensare ma dobbiamo anche riuscire a prenderci delle pause, distrarci e annoiarci. Quando mancano argomenti per scrivere e idee, continuare una stimolazione mentale e sensoriale potrebbe ottenere l’effetto opposto. Ed ecco che sarà il momento per te di prendere una pausa da tutto e tutti, spegnere il computer, posare il quaderno e spegnere la mente, chiudere gli occhi e tapparti le orecchie. Immergiti nel nulla, non ascoltare niente, annoiati e distraiti.
Come hai potuto vedere, riuscire a trovare argomenti per scrivere un libro potrebbe essere più complesso della scrittura stessa. Ma è un processo fondamentale nella fase editoriale e senza non potrai andare da nessuna parte. E se invece hai un’idea che non riesci a sviluppare, perché non provare a chiedere aiuto a un professionista del settore?